Scopri le 10 credenze segrete distruttive che hai sul denaro

Ti sei mai trovato nella situazione di non avere soldi nelle tasche o di fare fatica ad arrivare alla fine del mese? Se si, potrebbe essere per via delle credenze negative che hai riguardo il denaro.

Ti è mai capitato di sentirti frustrata perché ti saresti aspettata di guadagnare di più per un tuo lavoro svolto e per il tuo valore?

Hai mai avuto paura di non avere una situazione economica adeguata e di faticare nella vita?

credenze negative

Quello che pensi non è il vero problema

Il vero problema non è il denaro in se, esso è solo carta e metallo non ha energia propria, ma ha il tipo di energia che noi gli attribuiamo.

Oggi vediamo come e quale tipo di energia diamo al denaro.

In questo articolo ti spiegherò in che modo i tuoi pensieri o le tue credenze influenzano le scelte che fai sul denaro.
Scoprirai se hai delle credenze negative sul denaro e come queste credenze lo allontanano da te.

Quando capirai che è proprio ciò a cui pensi riguardo al denaro a determinare la tua situazione attuale, il beneficio che ne ricaverai sarà:

  • Una meritata autostima
  • Un coraggio e la determinazione che derivano dalla convinzione di valere
  • Di adottare obiettivi economici più ambiziosi e di raggiungerli
  • La sensazione di controllare il tuo destino economico, invece di essere alla merce del denaro
  • Avrai la forza di guardarti dentro e di trovare le risposte che hai sempre cercato

L’avere denaro o non averlo non è mai un caso, ma è il risultato di pensieri riguardo ad esso, ma potrai cambiare i tuoi pensieri solamente conoscendoli, cambiando le tu credenze negative in positive.

Quindi ora ti elencherò le 10 credenze negative più comuni che le persone hanno sul denaro.

Leggile attentamente, e se ti riconosci in alcune di esse avrai fatto bingo, perché avrai la possibilità di modificarle.

Andiamo a vedere quali sono:

 

1 I soldi sono cattivi

Quante volte ti sei ritrovata a dire questa frase:

  • Il denaro è il diavolo
  • I ricchi sono snob
  • Lo stato mi mangerà tutto
  • La gente vende l’anima per soldi

Questa è una delle prime credenze negative.
Ma non è assolutamente così perché il denaro è una cosa buona, lo puoi usare per fare miracoli, aiutare persone in difficoltà, la vostra famiglia o donarlo per delle cause più alte.

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, il denaro ha il tipo di energia che tu deciderai di assegnargli.

2 Il denaro non è spirituale

Molte volte si sente questa credenza e non so se fa anche al caso tuo, ma quello che posso dirti è che non è assolutamente vero. In genere questa credenza è frutto di un orientamento religioso, che recita pressappoco cosi:

Se non avete tanti soldi andrete in un aldilà migliore, perché vi siete comportati bene e onestamente, lottando per sopravvivere.

Ricordati che sei qui per essere felice, ti è stata donata una vita, quindi penso che il Divino sia più felice per te se farai una vita di abbondanza e gioia.

Un’altra cosa da sapere è che spirituale e materiale sono le due parti delle stessa medaglia, quindi più sei sano spiritualmente più attrarrai situazioni meravigliose.

Come vedi le cose non sono separate…anzi.

3 Non me lo merito

Ma tu lo sapevi che quasi il 90 per cento della popolazione mondiale, ritiene di non meritarsi la ricchezza.
Ecco perché il restante 10 percento è ricco.

Questa è una delle credenze negative più importanti che potrebbe allontanarti dai tuoi sogni.

Prova a pensarci, se senti di non meritarti l’abbondanza, perché essa dovrebbe arrivare da te?
È scientificamente provato che un tipo di pensiero del genere, potrebbe autosabotarti di fronte a delle opportunità, tutto questo a livello inconscio, proprio perché non hai mai riflettuto su questo argomento.

Devi capire che quello che differenza una mente che vive nell’abbondanza da una che vive nella scarsità sono i pensieri.

Quindi in questo preciso momento scegli questo pensiero: io mi merito l’abbondanza. Sono una persona meritevole..

4 Potrei diventare egoista

Molta gente pensa che avendo troppo denaro a disposizione, potrebbe diventare egoista e non pensare più agli altri o alle cose della vita. Di diventare troppo avidi e di non avere più tempo per le cose che hanno sempre amato.

Insomma il pensiero è la paura di non piacersi più.

Ma anche qui se osservi questo pensiero noterai che è una sciocchezza, perché tu sarai bravissimo a trovare un equilibrio con le tue priorità come hai sempre fatto,perciò cambia anche questa credenza negativa, ne gioverà il tuo conto in banca.

5 Procrastinare

Troppe volte hai rimandato a domani quello che avresti potuto fare oggi.

Quante volte ti è capitato che l’indomani non avevi più l’energia del giorno prima ne l’ispirazione?

Questo atteggiamento deriva quasi sempre dalla paura del fallimento o della delusione, che se devo dirla tutta è un modo di raccontarsela.

A volte dirai:credenze negative

  • Oggi sono stanco
  • Domani avrò più tempo
  • Devo fare quella commissione
  • Cinque minuti e inizio, poi quei cinque minuti diventano…mai

Il fallimento non esiste, al massimo esistono insegnamenti, quindi se hai fatto qualche errore, ben venga, avrai imparato sicuramente qualcosa, che poi sempre meglio di chi non ci prova e giudica chi invece tenta di migliorare la sua situazione senza lamentarsi.

Quindi vivi nel presente, e se si ripresenta qualche pensiero del passato, osservalo e cerca di capire la lezione celata.
Sarà il tuo strumento più potente.

6 Non sono capace

Questo è un po’ come il punto cinque, un altro modo di raccontartela, una scusa per non agire.
Le paure sono sempre le stesse, ma ormai hai capito come osservarle e affrontarle.
Osserva bambini che prima di imparare a camminare, cadono migliaia di volte…se si arrendessero striscerebbero tutti.

Quindi forza datti una pacca sulla spalla, hai tutte le qualità per riuscire, certe cose le dovrai imparare e certe no.

7 Non me lo posso permettere

Uno degli autori di libri sulla libertà finanziaria: Robert Kiyosaki, nel suo libro dice che vieta di pronunciare questa parola a se stesso e ai membri della sua famiglia.

Il motivo è che dicendo questa frase, blocchi il tuo cervello dal ricercare una qualche soluzione per poter ottenere una determinata cosa.

Dicendo invece: come posso permettermelo, il cervello andrà alla ricerca di soluzioni che faranno al caso tuo, a volte anche molto creative. Il cervello è come un computer, sta a te decidere cosa metterci dentro e in questo caso parliamo di pensieri. Ne è in gioco il tuo destino, ma ora stai iniziando a capire come plasmarlo.

8 Colpa dei miei genitori

Sembra assurdo, ma questa frase lo sentita parecchie volte e devo dire che in passato lo pronunciata anche io. Ma devi capire che i tuoi genitori hanno fatto il meglio che potevano, con le risorse a loro disposizione e non conoscevano queste credenze negative  segrete di quale tu oggi stai venendo a conoscenza.

Quindi ricordati che i tuoi genitori ti amano, ti hanno sempre amato e sempre ti ameranno.
Ma loro hanno la loro storia, tu ora devi creare la tua, ma a differenza tu oggi hai dei mezzi straordinari per poterlo fare.

9 Invidia

A volte pensi che se diventassi ricca i tuoi amici potrebbero invidiarti ed allontanarsi da te. Ti assicuro che questo non è vero, perché se tu rimani sempre lo stessa, umile, amorevole o casinista, (non so quale sia il tuo carattere) non c’è nessun motivo per cui invidiarti.

Ma poi chiediti se questo è un pensiero che hai tu o te lo hanno inculcato?

E chiediti ancora: se un mio amico diventasse ricco, non sarei felice per lui?

Io credo proprio di sì, quindi forza anche questa e una credenza negativa che puoi e devi cambiare.

10 Responsabilità

Quest’ultima credenza è sulla responsabilità. Ma cosa vuol dire?

Vuol dire che molta gente è pigra e non ha voglia di prendersi responsabilità di alcun tipo, per pigrizia e abitudine.
Delegando ad un’altra persona stai dando il tuo potere e il tuo destino a quest’ultima . E vale anche col denaro, ci affidiamo alle banche, chiediamo consigli agli altri o non agiamo proprio.

Quante volte l’hai fatto?
Il tuo potere invece sta proprio nelle responsabilità delle tue azioni, quindi se vuoi guadagnare più denaro dovrai cambiare azioni e pensieri che hai sui soldi e il lavoro.

La mente è uno strumento meraviglioso

Oggi hai capito che cambiando i tuoi pensieri puoi cambiare la tua attuale situazione economica, con un atto di coraggio e di fede, perché a volte non è credenze negative facile lasciare andare vecchie abitudini, ma non essendole salutari ti conviene farlo.

Se vuoi una spinta in più ti elencherò qualche persona che da spiantato totale, cambiando i propri pensieri e credenze negative ha plasmato la sua vita:

 

Questi sono solo alcuni casi, la lista è ben più lunga.
La prossima potresti essere tu.

Rileggi i punti descritti e scopri quale è il tuo…ti aspetta una vita di abbondanza, te lo meriti.

Se vuoi scoprire come creare nuove credenze in questo preciso momento, scarica gratuitamente l’anteprima della mia guida:

“Spogliati e Cambiati”.

Per scaricarla ti basterà cliccare nel box che vedi qui sotto: 

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *